![]() |
Certificato di matrimonio in Italia |
![]() |
|
Il Certificato di matrimonio In Italia, il Certificato di matrimonio contiene e attesta l'evento del matrimonio (dati anagrafici dei coniugi, data e luogo del matrimonio) trascritto nel registro di stato civile. L'Estratto di matrimonio L'Estratto di matrimonio attesta l'evento del matrimonio (la data e i dati anagrafici dei coniugi) e può contenere anche eventuali annotazioni aggiuntive:regime patrimoniale del matrimonio, annullamento, divorzio, residenza, cittadinanza.
|
Il Certificato di matrimonio online
È anche possibile richiedere un Certificato di matrimonio via e-mail,
posta, fax o online; per queste procedure contattare il comune.
|
Richiedere il Certificato di matrimonio Il Certificato di matrimonio può essere richiesto da qualsiasi persona in possesso di un documento di identità italiano valido nel comune in cui è registrato l'atto di matrimonio. Per ottenere il Certificato di matrimonio è necessario compilare il modulo di domanda, indicando:- nomi e date di nascita degli sposi - la data e il luogo del matrimonio - estremi del documento di identità del richiedente
|
La copia integrale dell'atto di matrimonio
La copia integrale dell'atto di matrimonio è una fotocopia autenticata dell'atto di matrimonio contenente tutte le annotazioni riportate sul
relativo registro di stato civile in cui sono presenti i dati dei coniugi: data di matrimonio, nomi e cognomi, date e luoghi di nascita.
L'atto di matrimonio è rilasciato localmente dai comuni. Pertanto, se si desidera richiedere un certificato di matrimonio è necessario contattare il comune presso il quale è registrato il Certificato di matrimonio.
Informazioni ufficiali
Contatta il comune in cui risiedi per essere guidato nel processo di richiesta e per ottenere le informazioni ufficiali.
Questo sito non è il sito web ufficiale di nessuno dei comuni indicati su queste pagine.
Clicca qui sotto per indicare la regione del tuo comune:
|
|


